Smettila di affidarti ad agenzie che promettono:
Risultati impossibili che non hanno mai ottenuto
Troppi agenti immobiliari promettono la luna. Ti riempiono di belle parole, parlano di sentimenti, ti dicono che casa vale tantissimo, che riusciranno a venderla subito, che hanno mille clienti interessati ecc ecc.. tutto bellissimo !!
Vero, tutto bello, ma hai mai sentito solo uno di questi parlare di GARANZIE, CERTEZZE, SUPPORTO TECNICO e soprattutto METODO?
NO!
Spesso questi non sono nemmeno abilitati e sono solo di passaggio a fare questo mestiere.
Pensa.. stai per affidare l'operazione più importante della tua vita ad un inesperto interessato solo alla provvigione SENZA ALCUNA GARANZIA!!
La mia missione è garantire un servizio professionale, ma veramente professionale, basato su fattori concreti, con garanzie reali, certezze, con un supporto tecnico associato all'agenzia e soprattutto schedulando una strategia di mercato insieme al cliente, basata sul mio metodo che ha consentito già a più di 60 clienti quest'anno di vendere casa nelle giuste tempistiche e soprattutto senza incappare in problemi o discussioni.
Il successo si ottiene solo con un Metodo ben delineato e basato su Pilastri concreti
Il Mio Metodo:

Sopralluogo
1
In questa fase prendo appunti e ti faccio domande mirate, per cogliere ogni dettaglio dell'immobile nel modo più preciso possibile.
2
Esame documentazione
La documentazione è uno degli elementi chiave per vendere con successo. Insieme al mio tecnico esamineremo ogni carta, così da definire un percorso chiaro e mirato che ci porterà dritti alla vendita.

3
Valutazione
Qui è dove tutto prende vita: la valutazione. È basata su dati di mercato reali e su immobili comparabili attualmente in vendita. Ti presenterò il tutto in un pacchetto informativo completo, con il report dettagliato della ricerca effettuata.

4
Incarico e strategia di vendita
Prendo in carico in esclusiva la vendita del tuo immobile e ti presento la strategia che seguiremo insieme per venderlo al meglio.

5
Foto e video
Se non usi un video professionale, stai perdendo potenziali acquirenti. Le foto non bastano: il video mostra davvero gli spazi, crea emozione e aiuta il cliente a immaginarsi già lì. Vuoi vendere prima e meglio? Serve un video.

6
Pubblicazione a tutto spiano
Il tuo immobile sarà visibile ovunque, su tutti i principali portali e social network, con campagne pubblicitarie mirate per raggiungere i clienti giusti. Senza dimenticare il cartello tradizionale e la distribuzione di volantini in zona, per coprire ogni possibile canale.

Questo metodo che segue criteri concreti mi da la possibilità di essere l'unico a dare:
GARANZIE reali
E capisco quanto vendere casa sia un operazione delicata.
Entrano in gioco rischi, sentimenti e sacrifici di una vita intera
ed è quasi sicuramente l'operazione più rischiosa della tua vita.
E allora perché ti fai convincere da agenzie che basano la loro attività solo sulle promesse? Lavorando senza metodo, struttura e soprattutto SENZA GARANZIA!?
Io ho una struttura solida, un metodo ben delineato e soprattutto non faccio solo promesse, io ti do la mia garanzia scritta nero su bianco.

Proposta entro 90 giorni
-50% della provvigione
se si superano i 90 giorni
Sono stanco di colleghi che fanno valutazioni fuori mercato solo per impressionarti dicendoti che venderanno subito.
Non funziona cosi: il mercato è questione di numeri e va analizzato con attenzione da veri esperti del settore.
Proprio per questo, a differenza degli altri, sono disposto a rimborsarti la metà del mio compenso se il tempo di vendita promesso non verrà rispettato.

Provvigione solo al risultato
riceverò il mio compenso solo dopo la reale certezza della conclusione della vendita.
Arriviamo insieme al risultato
Quante volte ho sentito clienti che hanno pagato provvigioni ad altri agenti che non si sono minimamente preoccupati della fattibilità della trattativa.
Una volta incassato il compenso (non rimborsabile) escono fuori problemi con l'acquirente o con la casa, e siccome i soldi li hanno già presi, questi se ne lavano le mani.
Io invece farò l’opposto: prima verificherò con i tecnici la fattibilità dell’operazione e solo dopo il compromesso, quindi solo quando i soldi saranno sul tuo conto, maturerà la mia provvigione.

Rottamazione
Ti rimborso i soldi persi con altri
per te che non ti fidi più delle agenzie dopo i migliaia di euro persi
Sono sicuro che stai vendendo casa da privato solo perchè hai avuto esperienze pessime con altre agenzie.
Lo so, ora è difficile fidarsi.. proprio per questo ho studiato la ROTTAMAZIONE.
Voglio dar prova che le agenzie non sono il male ed anzi sono fondamentali per vendere bene l'immobile, anche a chi ha perso tantissimi soldi con altri.
Se ti sei trovato in questa situazione e puoi dimostrarmelo, ti scalo completamente la somma persa dalla mia provvigione, arrivando anche al 100% di sconto.
E se le garanzie non bastano per convincerti
Ti mostro i risultati avuti
Questi sono alcuni esempi con caratteristiche ben diverse tra loro per dimostrare come ogni tipo di immobile, in ogni condizione di manutenzione e posizione possa essere venduto senza troppi problemi. Ovviamente sempre se rispetta il valore di mercato in base alle proprie caratteristiche.
(clicca sulle foto per scoprire quale strategia di vendita è stata usata per ogni immobile e scoprire la storia)
Se pensi di vendere casa nel 2025 come si faceva negli anni 90 stai sbagliando direzione.
Un tempo bastava poco, qualche annuncio cartaceo, i primi annunci online ecc.. solo perchè la domanda era così alta, l'economia così florida e l'informazione cosi bassa che si riusciva a vendere immobili di qualunque tipo a qualunque prezzo.
Oggi sono cambiate tante cose, principalmente 3.
Stipendi fermi e costo della vita in crescita
ANNI 90: l’economia era in crescita costante, con stipendi che aumentavano in linea con il costo della vita, garantendo un buon potere d’acquisto. Nel mercato immobiliare i prezzi delle case erano relativamente accessibili rispetto agli stipendi, favorendo acquisti e investimenti.
2025: Gli stipendi sono rimasti sostanzialmente fermi mentre il costo della vita è aumentato rapidamente, soprattutto per beni essenziali ed energia. Il mercato immobiliare è caratterizzato da prezzi alti e mutui più difficili da ottenere, rendendo l’acquirente molto più attento al valore di mercato corretto.

Acquirenti sempre più informati sui valori di mercato
ANNI 90: Le informazioni viaggiavano lentamente e i valori di mercato non erano facilmente accessibili né condivisi in modo trasparente. L’acquisto immobiliare era spesso guidato dall’emozione più che dall’analisi razionale, complice la maggiore disponibilità di credito: le banche finanziavano con facilità e gli acquirenti disponevano di un potere di spesa più elevato. In questo contesto, vendere un immobile al di sopra del suo reale valore di mercato era non solo possibile, ma piuttosto frequente.
2025:
Oggi, grazie al progresso tecnologico, chiunque può accedere con pochi clic a dati aggiornati e trasparenti sui reali valori di mercato. Allo stesso tempo, le crescenti difficoltà nell’ottenere un mutuo e nel costruire risparmi personali rendono gli acquirenti molto più attenti e selettivi, valutando con estrema precisione sia i prezzi sia la spesa complessiva dell’investimento. In questo scenario, anche un sovrapprezzo di soli 5-10 mila euro può risultare determinante nella decisione finale. A questo si aggiunge l’avvento dell’intelligenza artificiale, che sta rivoluzionando le ricerche di mercato e fornendo agli acquirenti strumenti sempre più avanzati. Il risultato è un pubblico più informato, più consapevole e con una crescente competenza tecnica, capace di analizzare ogni dettaglio prima di compiere una scelta.

Banche più rigide
ANNI 90: Le banche applicavano criteri di valutazione molto meno stringenti rispetto a oggi: bastava spesso dimostrare un contratto di lavoro stabile per ottenere un mutuo, senza analisi approfondite della sostenibilità finanziaria nel lungo periodo. I controlli su reddito, garanzie e rischi erano più blandi, il che rendeva l’accesso al credito relativamente facile
2025: le banche oggi adottano criteri di valutazione molto più rigidi e restrittivi. Per ottenere un mutuo servono garanzie solide, controlli accurati sulla stabilità del reddito, storico creditizio impeccabile e spesso un anticipo consistente. Questo rende l’accesso al credito più difficile, soprattutto per i giovani e le famiglie con redditi medi

Quindi non basta esserci da 30 anni, le cose sono cambiate:
Scegli chi è al passo con i tempi
Esatto, il mercato immobiliare di oggi non ha nulla a che vedere con quello degli anni ’90. Eppure molti professionisti, cresciuti in quell’epoca, continuano a lavorare con la stessa mentalità, convinti che “trent’anni di esperienza” bastino a garantire risultati. Ma la verità è che quell’esperienza appartiene a un mondo che non esiste più.
La vecchia generazione


Chi sta al passo con i tempi
Oggi serve velocità, aggiornamento, capacità di leggere i dati e saper sfruttare strumenti che un tempo neppure esistevano. Affidarsi a chi non si è evoluto significa rischiare di svendere la propria casa, perdere tempo prezioso e compromettere un’operazione che può cambiare la vita.
Il mondo è guidato da:
Chi innova continuamente
Basta guardare le aziende che hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere:
Facebook, Apple, Google. Realtà globali guidate, fondate e continuamente innovate da giovani tra i 23 e i 28 anni, capaci di capire i trend, anticipare le esigenze e riscrivere le regole.
Il mondo va avanti grazie a chi sa stare al passo, non a chi si culla nel passato.



Quindi:
Non farti più raccontare stupidaggini
è arrivato il momento del cambiamento, affidati ai fatti.











